Rio de Janeiro in 7 Giorni
Itinerario completo per un'immersione totale nella Cidade Maravilhosa
Con 7 giorni a disposizione, avrai il tempo di esplorare a fondo Rio de Janeiro, scoprendo non solo le attrazioni turistiche principali ma anche i luoghi più autentici e meno conosciuti. Questo itinerario ti permetterà di immergerti nella cultura carioca, combinando visite culturali, esperienze naturalistiche e momenti di relax in spiaggia.
Consigli per l'itinerario di 7 giorni
- Considera di acquistare una carta turistica per i trasporti pubblici
- Lascia qualche mezza giornata libera per attività spontanee o per recuperare eventuali visite perse
- Alterna le giornate intense di visite con giornate più rilassanti
- Approfitta della settimana per esplorare spiagge più remote e quartieri meno turistici
- Pianifica una o due gite fuori porta per vedere anche i dintorni di Rio
Giorno 1: Le Spiagge Iconiche e il Pan di Zucchero
Esplorazione di Copacabana, Ipanema e vista panoramica dal Pan di Zucchero
M Mattina: Spiaggia di Copacabana
Inizia il tuo viaggio a Rio con una passeggiata sulla famosa spiaggia di Copacabana, ammirando il caratteristico mosaico del lungomare progettato da Burle Marx. Goditi la colazione in uno dei caffè che si affacciano sulla spiaggia, osservando i locali che praticano beach volley, jogging o si rilassano sulla sabbia.
Visita il Forte di Copacabana all'estremità della spiaggia, con il suo museo militare e le viste spettacolari sulla baia.
P Pomeriggio: Ipanema e Pan di Zucchero
Dopo pranzo, esplora Ipanema, una delle spiagge più eleganti e alla moda di Rio. Passeggia per le vie del quartiere, ricche di boutique, caffè e gallerie d'arte. Non perdere il Parco Garota de Ipanema, dedicato alla musa che ha ispirato la famosa canzone "The Girl from Ipanema".
Nel tardo pomeriggio, recati al Pan di Zucchero (Pão de Açúcar) per goderti il tramonto. Prendi la funivia in due tappe: prima fino al Morro da Urca e poi fino alla cima del Pan di Zucchero. Da qui potrai ammirare una vista mozzafiato su Rio, con la baia di Guanabara, le spiagge e le montagne circostanti.
S Sera: Cena e Relax
Per la prima serata a Rio, goditi una cena tranquilla in uno dei ristoranti sulla spiaggia di Copacabana o Ipanema. Molti di questi offrono ottimo pesce fresco e frutti di mare con vista sull'oceano.
Se non sei troppo stanco dal viaggio, puoi fare una passeggiata serale lungo il lungomare illuminato di Copacabana o goderti un drink in uno dei bar sulla spiaggia. Altrimenti, riposati e preparati per i giorni intensi che ti aspettano.
Giorno 2: Cristo Redentore e Centro Culturale
Visita all'iconica statua e scoperta della cultura e storia di Rio
M Mattina: Cristo Redentore
Dedica la mattinata alla visita del Cristo Redentore, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno e l'attrazione più iconica di Rio. Per raggiungere la statua, puoi prendere il trenino a cremagliera che parte dalla stazione di Cosme Velho, oppure un van autorizzato.
Una volta in cima al monte Corcovado (710 metri), potrai ammirare la maestosa statua alta 38 metri e goderti una vista panoramica a 360 gradi su Rio, che include la Foresta di Tijuca, le spiagge della Zona Sud, la Baia di Guanabara e il centro città.
P Pomeriggio: Centro Storico e Culturale
Nel pomeriggio, esplora il centro storico di Rio. Inizia con una visita al Centro Storico, con i suoi edifici coloniali, piazze e chiese. Visita la Chiesa della Candelária, un imponente edificio in stile neoclassico, e il Teatro Municipale, ispirato all'Opera di Parigi.
Prosegui verso il Centro Cultural Banco do Brasil (CCBB), che ospita interessanti mostre d'arte, e poi verso la Biblioteca Nazionale e il Museo Nazionale di Belle Arti.
S Sera: Lapa
Per la serata, visita il quartiere di Lapa, il centro della vita notturna di Rio. Inizia con una visita alla Scalinata Selarón, una coloratissima opera d'arte urbana creata dall'artista cileno Jorge Selarón, particolarmente suggestiva al crepuscolo.
Cena in uno dei tanti ristoranti tradizionali della zona, e se è venerdì o sabato, goditi la vibrante vita notturna di Lapa con i suoi numerosi locali di samba, bar e club. Il Rio Scenarium è uno dei più famosi, con la sua atmosfera vintage e ottima musica dal vivo.
Giorno 3: Natura e Giardini
Immersione nella natura lussureggiante e nei giardini di Rio
M Mattina: Giardino Botanico e Parque Lage
Inizia la giornata con una visita al Giardino Botanico di Rio, un'oasi di pace con oltre 8.000 specie di piante, incluse maestose palme imperiali, piante tropicali rare e una collezione di orchidee. Il giardino offre anche una vista spettacolare sul Cristo Redentore.
Prosegui verso il vicino Parque Lage, un parco pubblico con un palazzo neoclassico che ospita una scuola di arti visive. Il palazzo ha un cortile interno con una piscina, circondato da un porticato, dove puoi fermarti a fare colazione al Café du Lage.
P Pomeriggio: Laguna Rodrigo de Freitas e Mirante Dona Marta
Nel pomeriggio, visita la Laguna Rodrigo de Freitas, un pittoresco lago nel cuore di Rio circondata da montagne verdi. Puoi noleggiare una bici per fare il giro della laguna (circa 7,5 km), fare un giro in pedalò sul lago, o semplicemente rilassarti in uno dei vari parchi e chioschi lungo le sue rive.
In seguito, se hai ancora tempo ed energia, recati al Mirante Dona Marta, un punto panoramico che offre una delle viste più spettacolari sulla città, con il Cristo Redentore, il Pan di Zucchero e la baia in un unico colpo d'occhio.
S Sera: Santa Teresa
Per la serata, visita il quartiere bohémien di Santa Teresa, situato su una collina con vista sulla città. Questo quartiere affascinante è conosciuto per le sue strade acciottolate, le case coloniali colorate e l'atmosfera artistica.
Esplora le gallerie d'arte, i negozi di artigianato e i ristoranti caratteristici. Cena in uno dei ristoranti tradizionali che offrono autentica cucina brasiliana, come il Bar do Mineiro o l'Espírito Santa, famoso per la sua cucina amazzonica.
Giorno 4: Escursione alla Foresta di Tijuca
Immersione nella più grande foresta urbana del mondo
G Giornata: Escursione nella Foresta di Tijuca
Dedica un'intera giornata alla Parco Nazionale della Tijuca, che comprende la Foresta di Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Puoi optare per un tour organizzato in jeep (consigliato per chi ha poco tempo) o esplorare in autonomia alcuni dei sentieri escursionistici se hai più esperienza.
Visita le principali attrazioni della foresta, come il Vista Chinesa (gazebo in stile cinese con vista panoramica), la Mesa do Imperador (Tavola dell'Imperatore), e la Cascatinha Taunay, una pittoresca cascata. Se hai tempo, esplora anche la Pedra Bonita, punto di partenza per voli in deltaplano con vista spettacolare.
Questa escursione ti permetterà di vedere un lato completamente diverso di Rio, immerso nella natura lussureggiante, con la possibilità di avvistare fauna locale come scimmie, tucani e farfalle colorate.
S Sera: Relax e Cena
Dopo una giornata attiva nella foresta, dedica la serata al relax. Goditi una cena tranquilla in uno dei ristoranti di Copacabana o Ipanema.
Se hai ancora energie, puoi fare una passeggiata serale lungo il lungomare illuminato o goderti un drink in un bar tranquillo. In alternativa, approfitta della tua sistemazione per riposare e ricaricare le batterie per il resto del tuo soggiorno a Rio.
Giorno 5: Museo del Domani e Boulevard Olimpico
Esplorazione dell'area portuale rinnovata e dei suoi musei all'avanguardia
M Mattina: Museo del Domani e MAR
Dedica la mattinata alla visita del Museo del Domani (Museu do Amanhã), un impressionante museo di scienza progettato dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava. Situato nel Porto Maravilha, l'area portuale rinnovata di Rio, questo museo futuristico esplora le possibilità per il nostro futuro attraverso mostre interattive su sostenibilità, cambiamento climatico, biodiversità e altre sfide globali.
Dopo, visita il vicino Museo di Arte di Rio (MAR), che ospita mostre sulla storia, l'arte e la cultura di Rio de Janeiro. Il museo è composto da due edifici collegati da una passerella ondulata: un palazzo storico e una struttura moderna.
P Pomeriggio: Boulevard Olimpico e AquaRio
Nel pomeriggio, esplora il Boulevard Olimpico, una zona pedonale creata per le Olimpiadi del 2016 che ha trasformato l'area portuale in uno spazio pubblico vivace. Ammira i coloratissimi murales, tra cui l'enorme "Etnias" dell'artista Eduardo Kobra, e goditi l'atmosfera rilassata di questa zona rinnovata.
Se sei appassionato di vita marina, visita AquaRio, il più grande acquario marino del Sud America, che ospita migliaia di animali acquatici, inclusi squali, razze e pesci tropicali. Un'attrazione particolarmente impressionante è il tunnel subacqueo, dove puoi camminare circondato da pesci da ogni lato.
S Sera: Show di Samba
Per la serata, immergiti nella cultura musicale carioca assistendo a uno spettacolo di samba. Rio è la culla di questo ritmo contagioso, e ci sono diversi luoghi dove puoi assistere a performance autentiche e di alta qualità.
Puoi optare per locali come Pedra do Sal (lunedì sera), una roda de samba all'aperto in un luogo storico, o per venue più strutturate come Rio Scenarium a Lapa o il Vivo Rio, dove si esibiscono artisti di fama nazionale. In alternativa, partecipa a uno spettacolo di Ginga Tropical, che offre un tour delle danze tradizionali brasiliane, tra cui samba, capoeira e bossa nova.
Giorno 6: Escursione a Niterói
Attraversamento della Baia di Guanabara per scoprire la città gemella di Rio
M Mattina: Traghetto e Museo di Arte Contemporanea
Inizia la giornata prendendo il traghetto per Niterói da Praça XV nel centro di Rio. Il viaggio dura circa 20 minuti e offre belle viste sulla baia e sullo skyline di Rio. Una volta arrivato a Niterói, dirigiti verso il Museo di Arte Contemporanea di Niterói (MAC), progettato dal famoso architetto Oscar Niemeyer.
Questo edificio a forma di disco volante è una delle opere architettoniche più distintive del Brasile. Oltre alle interessanti mostre d'arte contemporanea, il museo offre viste spettacolari su Rio de Janeiro e sulla Baia di Guanabara. Prenditi il tempo per esplorare sia l'interno che l'esterno dell'edificio.
P Pomeriggio: Parque da Cidade e Fortezza di Santa Cruz
Nel pomeriggio, visita il Parque da Cidade (Parco della Città), situato su una collina con una vista panoramica mozzafiato su Rio de Janeiro, la Baia di Guanabara e il Pan di Zucchero. Questo è uno dei migliori punti per fotografare Rio da lontano.
Se hai tempo, prosegui verso la Fortezza di Santa Cruz, una fortezza coloniale costruita nel XVI secolo per difendere la baia. La fortezza offre una prospettiva storica interessante e ulteriori viste panoramiche sull'ingresso della Baia di Guanabara.
S Sera: Tramonto e Ritorno a Rio
Per la serata, goditi il tramonto dalla spiaggia di Icaraí a Niterói, con vista su Rio e il Pan di Zucchero, prima di prendere il traghetto di ritorno verso Rio.
Al ritorno a Rio, se non sei troppo stanco, puoi cenare in uno dei ristoranti del centro città, vicino alla stazione dei traghetti, o tornare nei quartieri della Zona Sud per un pasto più tranquillo.
Giorno 7: Barra da Tijuca e Prainha
Esplorazione delle spiagge della zona ovest e relax finale
M Mattina: Barra da Tijuca
Per il tuo ultimo giorno, esplora la zona ovest di Rio, meno turistica ma con alcune delle spiagge più belle della città. Inizia con Barra da Tijuca, una spiaggia lunga 18 km con acque cristalline e onde perfette per il surf.
Passeggia lungo la spiaggia, rilassati al sole o, se sei avventuroso, prova una lezione di surf. La zona di Barra è anche famosa per i suoi grandi centri commerciali, quindi se sei interessato allo shopping, puoi visitare il BarraShopping, uno dei più grandi mall del Brasile.
P Pomeriggio: Prainha
Nel pomeriggio, prosegui verso Prainha, una delle spiagge più belle e incontaminate di Rio, situata in una piccola baia circondata da colline verdi. A differenza delle spiagge urbane, Prainha offre un'atmosfera più naturale e selvaggia, ed è molto popolare tra i surfisti locali per le sue onde potenti.
Se sei interessato alla natura, puoi anche esplorare il Parque Natural Municipal da Prainha, un'area di conservazione con sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche sulla costa.
S Sera: Cena d'addio e Tramonto a Arpoador
Per il tuo ultimo tramonto a Rio, torna alla Pedra do Arpoador, la roccia che divide le spiagge di Ipanema e Copacabana. Questo è uno dei luoghi più celebri per ammirare il tramonto a Rio, quando il sole scompare dietro la montagna Dois Irmãos, creando uno spettacolo di colori. È tradizione per i locali e i turisti applaudire il sole che tramonta.
Per la tua cena d'addio, scegli uno dei migliori ristoranti della città, magari optando per una churrascaria tradizionale brasiliana per gustare la famosa carne alla griglia, o per un ristorante con vista sulla spiaggia per un ultimo ricordo indimenticabile di Rio.
Tour Consigliati
Esperienze guidate per ottimizzare i tuoi 7 giorni a Rio
Prenota un Tour
Tour privato del meglio di Rio in un giorno
Prezzo per persona, soggetto a disponibilità
Miglior prezzo garantito • Cancellazione gratuita
Prenota un Tour
Foresta di Tijuca: tour in jeep di mezza giornata
Prezzo per persona, soggetto a disponibilità
Miglior prezzo garantito • Cancellazione gratuita
Prenota un Tour
Pacchetto 3 attrazioni: Cristo, Pan di Zucchero e Maracanã
Prezzo per persona, soggetto a disponibilità
Miglior prezzo garantito • Cancellazione gratuita
Prenota un Tour
Rio: Tour alle spiagge nascoste
Prezzo per persona, soggetto a disponibilità
Miglior prezzo garantito • Cancellazione gratuita
Non perderti nessuna novità
Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.
- Offerte esclusive
- Itinerari consigliati
- Eventi speciali
- Consigli di viaggio
La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.