Biblioteca Nazionale di Rio de Janeiro
Rio de Janeiro - Brasile

Biblioteca Nazionale

Scopri la più grande biblioteca dell'America Latina, con una vasta collezione di libri rari, manoscritti e tesori culturali.

Home Attrazioni Biblioteca Nazionale

La più grande biblioteca dell'America Latina

La Biblioteca Nazionale del Brasile (Biblioteca Nacional do Brasil) è un vero tesoro culturale nel cuore di Rio de Janeiro. È la più grande biblioteca dell'America Latina e l'ottava più grande al mondo, custodendo oltre 9 milioni di articoli, tra cui libri, manoscritti, mappe, fotografie e documenti rari.

Storia e Architettura

La Biblioteca Nazionale del Brasile (Biblioteca Nacional do Brasil) fu fondata nel 1810, in seguito al trasferimento della famiglia reale portoghese in Brasile nel 1808. La sua collezione iniziale comprendeva circa 60.000 volumi provenienti dalla Biblioteca Reale del Portogallo, trasportati attraverso l'Atlantico per sfuggire all'invasione napoleonica.

L'edificio attuale in stile neoclassico fu costruito specificamente per la biblioteca tra il 1905 e il 1910. Si trova nella Cinelândia, nel centro di Rio de Janeiro, vicino al Teatro Municipale e ad altre importanti istituzioni culturali.

La collezione della biblioteca è cresciuta notevolmente nel corso degli anni e oggi comprende oltre 9 milioni di articoli, inclusi libri, manoscritti, mappe, fotografie, registrazioni musicali e documenti rari. È considerata l'ottava più grande biblioteca nazionale del mondo e la più grande dell'America Latina.

La storia in breve

  • 1808: La famiglia reale portoghese giunge in Brasile fuggendo dalle truppe napoleoniche
  • 1810: Fondazione ufficiale della Biblioteca Reale
  • 1814: Apertura al pubblico
  • 1876: Istituzione della legge sul deposito legale
  • 1910: Inaugurazione dell'edificio attuale
  • 2006: Inizio del progetto di digitalizzazione dei documenti

L'edificio e gli spazi

L'edificio attuale in stile neoclassico è un capolavoro architettonico, con una facciata imponente e interni magnificamente decorati. La sala di lettura principale, con il suo soffitto ornato, le colonne corinzie e gli scaffali in legno pregiato, è considerata una delle più belle al mondo.

Oltre agli spazi per la consultazione, la biblioteca ospita regolarmente mostre temporanee che espongono parte delle sue collezioni speciali, offrendo ai visitatori l'opportunità di ammirare documenti storici e opere rare che normalmente non sono accessibili al pubblico.

Collezioni Speciali

La biblioteca ospita numerose collezioni speciali di inestimabile valore storico e culturale:

Collezione Teresa Cristina

Una raccolta di oggetti storici, mappe, documenti e libri donati dall'imperatrice Teresa Cristina, moglie di Dom Pedro II.

Archivio Barbosa Machado

Una preziosa collezione di oltre 4.300 opere raccolte dal bibliografo portoghese Diogo Barbosa Machado, che include rari documenti sulla storia del Portogallo e del Brasile.

Collezione di Manoscritti

Un'importante raccolta di manoscritti storici che documentano la storia del Brasile coloniale, imperiale e repubblicano.

Sezione Cartografica

Una collezione di mappe storiche che risalgono al XV secolo, incluse rare mappe del Brasile coloniale.

Archivio Musicale

Un'ampia collezione di partiture, manoscritti musicali e registrazioni, con particolare attenzione alla musica brasiliana.

Progetti di digitalizzazione

Negli ultimi decenni, la biblioteca ha intrapreso un ambizioso progetto di digitalizzazione per rendere accessibili online molte delle sue collezioni rare e storiche, attraverso la Biblioteca Nacional Digital. Questo progetto ha reso accessibili a studiosi e appassionati di tutto il mondo numerosi tesori culturali brasiliani, dai manoscritti coloniali alle prime fotografie del Brasile, dalle partiture musicali storiche ai giornali d'epoca.

Informazioni per i visitatori

La biblioteca è aperta al pubblico per visite e ricerche. I visitatori occasionali possono ammirare l'architettura dell'edificio e le mostre temporanee, mentre studiosi e ricercatori possono richiedere l'accesso alle collezioni speciali, previa registrazione.

Per chi è interessato alla ricerca, è consigliabile verificare in anticipo le procedure di accesso e registrarsi online prima della visita. Il personale, competente e disponibile, offre assistenza per navigare tra le vaste collezioni della biblioteca.

Galleria fotografica

Facciata della Biblioteca Nazionale
L'imponente facciata neoclassica della Biblioteca Nazionale
Sala di lettura principale
La maestosa sala di lettura principale con il soffitto decorato
Dettaglio architettonico interno
Dettagli architettonici degli interni con scaffalature storiche
Collezione di libri rari
Parte della collezione di libri rari e manoscritti storici

Informazioni su Biblioteca Nazionale

Indirizzo

Av. Rio Branco, 219 - Centro, Rio de Janeiro - RJ, Brazil

Orari

Lunedì-Venerdì: 9:00-20:00, Sabato: 10:00-15:00, Domenica: chiuso

Prezzo

Gratuito

Durata Visita

1-2 ore

Periodo Consigliato

Durante la settimana, a metà mattinata o primo pomeriggio

Come Arrivare

Metro: stazione Cinelândia. Bus: linee che fermano in Av. Rio Branco

Consigli per i Visitatori

  • Porta un documento d'identità, necessario per l'ingresso
  • Verifica in anticipo se ci sono mostre speciali
  • Per accedere alle collezioni rare è necessario prenotare in anticipo
  • L'edificio stesso è un'opera d'arte, prenditi il tempo per ammirarlo
  • Alcuni spazi sono climatizzati per la conservazione dei documenti
  • Fotografie permesse in aree designate, senza flash

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

Clima gradevole, perfetto per esplorare l'edificio e le sue collezioni.

Estate

25-35°C (esterno), 22°C (interno)

Inverno

18-25°C (esterno), 22°C (interno)

Primavera

20-28°C (esterno), 22°C (interno)

Autunno

22-30°C (esterno), 22°C (interno)

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.

---