Museo Nazionale di Belle Arti di Rio de Janeiro
Rio de Janeiro - Brasile

Museo Nazionale di Belle Arti

Esplora il più importante museo d'arte del Brasile con una straordinaria collezione di arte brasiliana dal XIX secolo a oggi.

Home Attrazioni Museo Nazionale di Belle Arti

Il più importante museo d'arte del Brasile

Il Museo Nazionale di Belle Arti (Museu Nacional de Belas Artes, MNBA) è il più importante museo d'arte del Brasile, custode di un'inestimabile collezione che racconta la storia dell'arte brasiliana e ospita significative opere internazionali. Situato in un elegante edificio neoclassico nel centro di Rio, è una tappa fondamentale per gli amanti dell'arte e della cultura.

Storia e Architettura

Il Museo Nazionale di Belle Arti (Museu Nacional de Belas Artes, MNBA) fu fondato ufficialmente nel 1937, ma la sua origine risale alla collezione di opere d'arte portata in Brasile da Dom João VI di Portogallo nel 1808 e successivamente ampliata dalla Accademia Imperiale di Belle Arti, fondata nel 1826.

L'edificio che ospita il museo fu progettato dall'architetto spagnolo Adolfo Morales de los Ríos e costruito tra il 1906 e il 1908 per ospitare la Scuola Nazionale di Belle Arti. Lo stile eclettico combina elementi neoclassici e art nouveau, riflettendo l'influenza delle accademie europee.

L'edificio stesso è un'opera d'arte, con la sua facciata monumentale, scalinate in marmo e saloni decorati con affreschi e stucchi. La sua posizione strategica nel centro culturale di Rio, vicino ad altre istituzioni come il Teatro Municipale e la Biblioteca Nazionale, lo rende parte di un importante polo culturale della città.

La storia in breve

  • 1816: Arrivo della Missione Artistica Francese in Brasile che influenzerà l'arte brasiliana
  • 1826: Fondazione dell'Accademia Imperiale di Belle Arti
  • 1908: Completamento dell'edificio attuale come sede della Scuola Nazionale di Belle Arti
  • 1937: Fondazione ufficiale del Museo Nazionale di Belle Arti
  • 1973: L'edificio viene dichiarato patrimonio nazionale
  • 1985-1990: Importante ristrutturazione e modernizzazione del museo

La Collezione

Con oltre 20.000 opere, la collezione del MNBA è la più completa rassegna di arte brasiliana, con particolare attenzione al periodo accademico del XIX secolo e all'inizio del XX secolo. Il museo ospita anche una significativa collezione di arte europea, africana e popolare brasiliana.

Arte Brasiliana del XIX Secolo

La più importante collezione di dipinti accademici brasiliani, con opere di Pedro Américo, Victor Meirelles, Rodolfo Amoedo e altri maestri che hanno documentato eventi storici e scene della vita brasiliana.

Opere in evidenza:

  • A Batalha do Avaí di Pedro Américo
  • A Primeira Missa no Brasil di Victor Meirelles

Arte Moderna Brasiliana

Opere che rappresentano la transizione verso il modernismo brasiliano, con artisti come Eliseu Visconti, Tarsila do Amaral e Di Cavalcanti.

Opere in evidenza:

  • Gioventù di Eliseu Visconti
  • Opere di Cândido Portinari

Collezione Straniera

Opere di artisti europei dal XVI al XX secolo, inclusi dipinti, disegni e stampe di scuole italiana, francese, olandese e portoghese.

Opere in evidenza:

  • Opere della Missione Artistica Francese
  • Dipinti della scuola fiamminga

Sculture

Importante collezione di sculture brasiliane ed europee, con particolare attenzione alle opere di Rodolfo Bernardelli, considerato il più grande scultore brasiliano del periodo accademico.

Opere in evidenza:

  • Cristo e la donna adultera di Rodolfo Bernardelli

Disegni e Stampe

Una vasta collezione di oltre 20.000 disegni, acquerelli, stampe e incisioni di artisti brasiliani ed europei.

Opere in evidenza:

  • Collezione di incisioni di Carlos Oswald
  • Disegni di Debret della Missione Artistica Francese

Opere Imperdibili

Durante la visita, non perdere alcuni dei capolavori più significativi:

  • "A Batalha do Avaí" (1872-1877) di Pedro Américo - Un'impressionante tela di grandi dimensioni (6m x 11m) che rappresenta un importante episodio della Guerra del Paraguay.
  • "A Primeira Missa no Brasil" (1861) di Victor Meirelles - Un'iconica rappresentazione dell'arrivo dei portoghesi in Brasile.
  • "Moema" (1866) di Victor Meirelles - Un capolavoro che ritrae un personaggio della letteratura brasiliana.
  • "Arrufos" (1887) di Belmiro de Almeida - Un'opera che segna la transizione verso il realismo nella pittura brasiliana.
  • "Gioventù" (1898) di Eliseu Visconti - Un bellissimo esempio dell'influenza impressionista nell'arte brasiliana.

Attività ed Eventi

Oltre all'esposizione permanente, il museo ospita regolarmente mostre temporanee, conferenze, concerti e attività educative. Il programma educativo offre visite guidate, laboratori e corsi specifici per diversi pubblici, dalle scuole agli adulti.

Il museo dispone anche di una biblioteca specializzata in arte, aperta a ricercatori e studenti, e di un laboratorio di conservazione e restauro di rilevanza nazionale.

Galleria fotografica

Facciata del Museo Nazionale di Belle Arti
La facciata neoclassica del museo su Avenida Rio Branco
Interno del museo
Una delle gallerie principali con opere d'arte brasiliana
A Batalha do Avaí di Pedro Américo
Una delle opere più iconiche del museo: A Batalha do Avaí di Pedro Américo
Gioventù di Eliseu Visconti
Gioventù di Eliseu Visconti, uno dei capolavori della collezione

Informazioni su Museo Nazionale di Belle Arti

Indirizzo

Av. Rio Branco, 199 - Centro, Rio de Janeiro - RJ, Brazil

Orari

Martedì-Venerdì: 10:00-18:00, Sabato-Domenica: 12:00-17:00, Lunedì chiuso

Prezzo

R$10 (circa €2) per adulti, riduzioni per studenti e anziani, gratuito la domenica

Durata Visita

2-3 ore per una visita completa

Periodo Consigliato

Mattina infrasettimanale per evitare le folle

Come Arrivare

Metro: scendi a Cinelândia. Bus: diverse linee fermano nelle vicinanze.

Consigli per i Visitatori

  • Approfitta dell'ingresso gratuito la domenica
  • Verifica sul sito le mostre temporanee in corso
  • Inizia dal secondo piano con la pittura brasiliana
  • Utilizza le audioguide disponibili in diverse lingue
  • Prenditi il tempo per ammirare la galleria di Rodolfo Amoedo
  • Non perdere le sezioni dedicate all'arte accademica brasiliana

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

Clima gradevole, perfetto per attività culturali al coperto.

Estate

25-35°C (esterno), 22°C (interno)

Inverno

18-25°C (esterno), 22°C (interno)

Primavera

20-28°C (esterno), 22°C (interno)

Autunno

22-30°C (esterno), 22°C (interno)

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.