Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro
Rio de Janeiro - Brasile

Cristo Redentore (Cristo Redentor)

Scopri la famosa statua del Cristo Redentore, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno che domina Rio de Janeiro dall'alto del Corcovado.

Home Attrazioni Cristo Redentore (Cristo Redentor)

Il monumento simbolo di Rio de Janeiro

Il Cristo Redentore (in portoghese Cristo Redentor) è senza dubbio il simbolo più iconico e riconoscibile di Rio de Janeiro e dell'intero Brasile. Situato in cima al monte Corcovado a 710 metri sul livello del mare, questa imponente statua di Gesù Cristo a braccia aperte domina lo skyline della città offrendo una vista spettacolare sulla Cidade Maravilhosa.

La statua, inaugurata il 12 ottobre 1931, è alta 30 metri (38 incluso il piedistallo) e le sue braccia si estendono per 28 metri. Realizzata in pietra ollare e cemento armato, è stata riconosciuta come una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno nel 2007 ed è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO come parte del paesaggio culturale di Rio.

Oltre al suo significato religioso, il Cristo Redentore è diventato un simbolo universale di pace e accoglienza, con le braccia aperte che sembrano abbracciare tutta la città sottostante.

Vista frontale del Cristo Redentore
La maestosa statua del Cristo Redentore che domina Rio de Janeiro
Cristo Redentore al tramonto
Spettacolare vista del Cristo Redentore durante il tramonto
Vista panoramica dal Cristo Redentore
Vista mozzafiato sulla città e la baia di Rio dal Cristo Redentore
Cristo Redentore tra le nuvole
Il Cristo Redentore emerge maestoso tra le nuvole

Storia e costruzione

L'idea di costruire un monumento religioso sul monte Corcovado nacque nel 1921 per celebrare il centenario dell'indipendenza del Brasile dal Portogallo. Venne scelto un progetto dell'ingegnere brasiliano Heitor da Silva Costa, mentre la statua fu concretamente realizzata dallo scultore francese Paul Landowski.

I lavori di costruzione durarono circa 9 anni (dal 1922 al 1931) e furono finanziati principalmente dalla Chiesa Cattolica. I materiali furono portati in cima alla montagna tramite un treno a cremagliera e l'intera opera costò circa 250.000 dollari dell'epoca (equivalenti a circa 3,5 milioni di dollari attuali).

Nel corso degli anni, il monumento ha subito numerosi interventi di restauro e ammodernamento, tra cui l'illuminazione notturna e l'installazione di ascensori e scale mobili per facilitare l'accesso ai visitatori.

La vista dal Corcovado

Una delle principali ragioni per visitare il Cristo Redentore, oltre ad ammirare la maestosità della statua stessa, è godere della vista panoramica a 360 gradi che si estende su tutta Rio de Janeiro. Da qui si possono ammirare:

  • La baia di Guanabara e l'Oceano Atlantico
  • Le famose spiagge di Copacabana e Ipanema
  • Il Pan di Zucchero e il centro della città
  • La laguna Rodrigo de Freitas
  • Lo stadio Maracanã
  • La lussureggiante Foresta di Tijuca che circonda la montagna

Nelle giornate più limpide, la visibilità può estendersi fino a 60 km, offrendo uno spettacolo davvero indimenticabile. Al tramonto, quando le luci della città iniziano ad accendersi, il panorama diventa ancora più magico.

Come arrivare

Ci sono diverse opzioni per raggiungere il Cristo Redentore:

  1. Treno a cremagliera (Trem do Corcovado): È il modo più tradizionale e suggestivo. Il treno parte dalla stazione di Cosme Velho e impiega circa 20 minuti per salire attraverso la foresta di Tijuca fino alla cima.
  2. Furgoncini autorizzati: Partono da diversi punti della città (Largo do Machado, Copacabana, Barra da Tijuca) e offrono un servizio navetta fino alla statua.
  3. Tour organizzati: Numerose agenzie offrono tour combinati che includono il Cristo Redentore insieme ad altre attrazioni di Rio.
  4. Taxi o Uber: Possono portarti fino alla base del Corcovado, dove poi dovrai prendere le navette ufficiali per salire fino alla cima.

A causa dell'elevata affluenza, soprattutto in alta stagione, è consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo e pianificare la visita possibilmente nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le folle e il caldo eccessivo.

Tour consigliati per il Cristo Redentore

Informazioni su Cristo Redentore

Indirizzo

Parque Nacional da Tijuca - Alto da Boa Vista, Rio de Janeiro - RJ, Brasile

Orari

Tutti i giorni: 8:00 - 19:00

Prezzo

Da R$ 75 (circa 15€) per adulti. Disponibili riduzioni per bambini, anziani e residenti brasiliani.

Durata Visita

1-2 ore circa per la visita al monumento, più il tempo di trasporto e attesa

Periodo Consigliato

Primo mattino (8:00-10:00) o tardo pomeriggio (16:00-18:00) per evitare folle e caldo

Come Arrivare

Treno a cremagliera da Cosme Velho, taxi, autobus turistico o tour organizzato

Prenota un Tour

GetYourGuide

Tour con biglietto salta fila e trasporto incluso

€45 -10%

Prezzo per persona, soggetto a disponibilità

Prenota su GetYourGuide

Miglior prezzo garantito • Cancellazione gratuita

Consigli per i Visitatori

  • Prenota i biglietti online in anticipo per evitare lunghe code e garantirti l'ingresso
  • Controlla le previsioni meteo prima di visitare, poiché nebbia e nuvole possono oscurare la vista
  • Porta acqua, cappello e protezione solare, soprattutto d'estate
  • Considera la possibilità di prendere un tour guidato per ottenere informazioni storiche e culturali
  • Le ore meno affollate sono generalmente il primo mattino e le ultime ore del pomeriggio
  • Porta con te la carta d'identità o passaporto per eventuali sconti (studenti, anziani)

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

L'autunno (marzo-maggio) è un buon periodo per visitare con temperature più miti e minori precipitazioni.

Estate

25-35°C

Inverno

18-26°C

Primavera

20-28°C

Autunno

22-30°C

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.