Scalinata Selarón, Rio de Janeiro
Rio de Janeiro - Brasile

Scalinata Selarón

Scopri la coloratissima Scalinata Selarón, un'opera d'arte urbana nel cuore di Rio che collega i quartieri di Lapa e Santa Teresa, creata dall'artista cileno Jorge Selarón.

Home Attrazioni Scalinata Selarón

L'incredibile scalinata colorata tra Lapa e Santa Teresa

La Scalinata Selarón è una delle attrazioni più fotogeniche e colorate di Rio de Janeiro, un'opera d'arte urbana che trasforma una semplice scalinata in un vivace capolavoro. Situata tra i quartieri di Lapa e Santa Teresa, questa scalinata è diventata un simbolo della creatività e dell'ecletticismo della città.

La storia di Jorge Selarón e della sua creazione

La scalinata prende il nome dal suo creatore, Jorge Selarón, un artista cileno che arrivò a Rio negli anni '80. Iniziò a rinnovare i gradini davanti alla sua casa nel 1990, come un tributo al popolo brasiliano.

Quello che iniziò come un piccolo progetto personale si trasformò nella sua opera di vita. Per oltre 20 anni, Selarón lavorò instancabilmente sulla scalinata, che collega i quartieri di Lapa e Santa Teresa, ricoprendola con migliaia di piastrelle colorate provenienti da oltre 60 paesi.

Vista della Scalinata Selarón
I colorati gradini decorati con piastrelle provenienti da tutto il mondo
Dettaglio delle piastrelle
Dettaglio delle piastrelle colorate che compongono la scalinata
Veduta dall'alto della scalinata
Vista dall'alto che mostra la serpentina colorata dei gradini
Vita di quartiere intorno alla scalinata
I vivaci quartieri di Santa Teresa e Lapa che circondano la scalinata

Un'opera d'arte in continua evoluzione

Le piastrelle che decorano la scalinata provengono da tutto il mondo. Molte sono state donate da visitatori, altre sono state raccolte da Selarón nei suoi viaggi o acquistate. Più di 2.000 piastrelle riportano i colori della bandiera brasiliana: verde e giallo.

Jorge Selarón visse in povertà, vendendo i suoi dipinti per finanziare il progetto. Diventò un personaggio conosciuto del quartiere, spesso visto al lavoro sulla scalinata. Tragicamente, fu trovato morto proprio sui gradini della sua opera nel 2013, in circostanze ancora non completamente chiarite.

Nel corso del tempo, la scalinata è diventata un'attrazione iconica di Rio, apparendo in numerosi video musicali, tra cui 'Beautiful' di Snoop Dogg e Pharrell Williams, e 'They Don't Care About Us' di Michael Jackson. È anche stata protagonista di programmi televisivi e pubblicità internazionali.

La scalinata oggi

Dettagli dell'opera

  • Lunghezza: La scalinata è composta da 215 gradini e si estende per circa 125 metri di lunghezza.
  • Posizione: Collega il quartiere bohémien di Santa Teresa con il vivace quartiere della vita notturna di Lapa.
  • Composizione: È decorata con oltre 2.000 piastrelle provenienti da più di 60 paesi diversi. Molte piastrelle mostrano anche opere d'arte originali di Selarón.
  • Evoluzione: La scalinata è in continua evoluzione: nuove piastrelle vengono aggiunte e altre sostituite, mantenendo vivo lo spirito del progetto anche dopo la morte del suo creatore.

Curiosità sulla scalinata

Tra le migliaia di piastrelle colorate, ce ne sono alcune che ricorrono e che hanno un significato speciale: le piastrelle che ritraggono una donna incinta. Questa è una firma personale dell'artista e rappresenta un suo ricorrente soggetto artistico, presente anche nei suoi dipinti.

Selarón chiamava il suo progetto "un tributo al popolo brasiliano" e affermava: "Questa folle e unica idea continuerà a evolversi fino alla mia morte". E così è stato: l'artista ha lavorato alla sua opera fino agli ultimi giorni della sua vita.

Oggi la Scalinata Selarón non è solo un'attrazione turistica, ma un omaggio vivente al suo creatore e un simbolo della creatività e dello spirito artistico di Rio de Janeiro. Anche se Jorge Selarón non c'è più, la sua eredità continua a brillare attraverso i colori vibranti della sua straordinaria opera d'arte.

Consigli per la visita

  • Porta una macchina fotografica con batteria carica, le opportunità fotografiche sono infinite
  • Dedicati a osservare i dettagli: ogni piastrella ha una storia o una provenienza particolare
  • Visita la scalinata come parte di un tour più ampio che include Santa Teresa e Lapa
  • Prova a identificare le piastrelle del tuo paese d'origine
  • Rispetta i residenti locali che utilizzano la scalinata quotidianamente

Informazioni su Scalinata Selarón

Indirizzo

R. Manuel Carneiro - Santa Teresa, Rio de Janeiro - RJ, Brazil

Orari

Accessibile 24/7, consigliata visita diurna per motivi di sicurezza

Prezzo

Gratuito

Durata Visita

30-60 minuti

Periodo Consigliato

Prima mattina (8:00-10:00) per evitare la folla e ottenere foto migliori

Come Arrivare

Metro fino a Carioca, poi 15-20 minuti a piedi o taxi/Uber direttamente

Consigli per i Visitatori

  • Vai presto al mattino per evitare la folla e ottenere le migliori foto
  • Considera di visitare con una guida per conoscere la storia completa
  • Fai attenzione ai tuoi effetti personali, è un'area turistica
  • Indossa scarpe comode, la scalinata è ripida
  • Combina la visita con un tour del quartiere di Santa Teresa e Lapa
  • Non visitare dopo il tramonto per ragioni di sicurezza

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

Temperature moderate, buon periodo per esplorare la zona.

Estate

25-38°C

Inverno

18-28°C

Primavera

20-30°C

Autunno

22-32°C

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.