Facciata della Chiesa della Candelária
Rio de Janeiro - Brasile

Chiesa della Candelária

Maestosa chiesa in stile neoclassico con interni riccamente decorati, uno dei principali monumenti religiosi di Rio de Janeiro.

Home Attrazioni Chiesa della Candelária

La Chiesa della Candelária (Igreja de Nossa Senhora da Candelária) è uno dei più importanti monumenti religiosi di Rio de Janeiro, con una maestosa facciata neoclassica e interni riccamente decorati che raccontano oltre 400 anni di storia.

Storia e origini

La storia della Chiesa della Candelária (Igreja de Nossa Senhora da Candelária) inizia nel 1609, quando una coppia spagnola, in viaggio verso l'Argentina, si salvò da una tempesta in mare invocando Nostra Signora della Candelaria. Per gratitudine, fecero costruire una piccola cappella in legno dedicata alla santa.

Nel XVIII secolo, con la crescita di Rio, si decise di sostituire la piccola cappella con una chiesa più grande. La costruzione dell'edificio attuale iniziò nel 1775, ma progredì lentamente: la facciata fu completata nel 1811, mentre l'interno richiese molto più tempo, con la consacrazione finale avvenuta solo nel 1898.

Architettura e arte

La chiesa è un esempio significativo dell'architettura religiosa coloniale in Brasile, con una facciata neoclassica, due torri campanarie e una grande cupola centrale. L'interno segue un piano a croce latina ed è riccamente decorato.

La facciata è stata progettata dall'architetto portoghese António Landi, ispirandosi alle chiese italiane del Rinascimento. Le due torri campanarie gemelle sono state aggiunte solo nel XIX secolo, completando l'aspetto monumentale dell'edificio.

L'interno è caratterizzato da marmi policromi, dipinti, sculture e ornamenti in metallo dorato. Particolarmente impressionante è la grande navata con le sue alte colonne corinzie in marmo, il pavimento intarsiato e la cupola decorata.

Opere d'arte principali

La chiesa ospita opere di importanti artisti brasiliani del XIX secolo, come Zeferino da Costa, che dipinse gli affreschi della cupola, e João Joaquim Alão, responsabile per alcune delle sculture. I dipinti murali illustrano scene della vita della Vergine Maria e altri temi religiosi.

Particolarmente notevole è l'altare maggiore riccamente decorato, realizzato in marmo e ornato con sculture raffinate. L'altare maggiore, realizzato in marmo, è sormontato da una statua dorata di Nostra Signora della Candelaria, che dà il nome alla chiesa. Gli altari laterali, anch'essi riccamente decorati, sono dedicati a vari santi.

L'organo storico

L'organo a canne della chiesa, costruito dalla ditta francese Cavaillé-Coll nel 1882, è uno dei più preziosi strumenti musicali storici di Rio. È ancora utilizzato per concerti e durante le celebrazioni liturgiche speciali.

L'impatto storico e culturale

Nel 1993, la chiesa divenne tristemente famosa come il luogo vicino al quale avvenne la 'Candelaria Massacre', quando otto bambini di strada che dormivano nei pressi della chiesa furono uccisi da agenti di polizia fuori servizio. Questo tragico evento portò a una maggiore attenzione internazionale sul problema dei bambini di strada in Brasile.

Oggi la Candelária è sia un importante luogo di culto che un monumento storico e artistico di grande valore. Ospita regolarmente concerti di musica classica e sacra, grazie alla sua eccellente acustica e al suo magnifico organo a canne.

Galleria fotografica

Facciata della Chiesa della Candelária
L'imponente facciata neoclassica della chiesa
Interno della chiesa
L'interno riccamente decorato con marmi, dipinti e sculture
Altare maggiore
Il magnifico altare maggiore della chiesa
Soffitto affrescato
I dettagli degli affreschi sul soffitto

Informazioni su Chiesa della Candelária

Indirizzo

Praça Pio X, s/n - Centro, Rio de Janeiro - RJ, Brazil

Orari

Lunedì-Venerdì: 7:30-16:00, Sabato: 8:00-12:00, Domenica: 9:00-13:00

Prezzo

Gratuito

Durata Visita

30-60 minuti

Periodo Consigliato

A metà mattinata quando la luce filtra dalle finestre

Come Arrivare

Metro: stazione Uruguaiana o Carioca. Bus: linee che fermano in Avenida Presidente Vargas.

Consigli per i Visitatori

  • Rispetta il silenzio durante le funzioni religiose
  • Vestiti in modo appropriato (spalle coperte, no pantaloni corti)
  • Porta la macchina fotografica, ma verifica se è consentito fotografare
  • Dedica del tempo a osservare i dettagli dei dipinti e delle sculture
  • Considera una visita guidata per apprezzare meglio la storia
  • Visita nelle ore di luce per ammirare le vetrate colorate

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

Clima piacevole, perfetto per esplorare la chiesa e i dintorni.

Estate

25-35°C (esterno), 24°C (interno)

Inverno

18-25°C (esterno), 22°C (interno)

Primavera

20-28°C (esterno), 23°C (interno)

Autunno

22-30°C (esterno), 24°C (interno)

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.