Cattedrale Metropolitana di Rio de Janeiro
Rio de Janeiro - Brasile

Cattedrale Metropolitana

Impressionante cattedrale moderna a forma conica con maestose vetrate colorate, simbolo dell'architettura religiosa contemporanea brasiliana.

Home Attrazioni Cattedrale Metropolitana

La Cattedrale Metropolitana di San Sebastiano di Rio de Janeiro (Catedral Metropolitana de São Sebastião do Rio de Janeiro) è un impressionante esempio di architettura moderna religiosa. Con la sua forma conica unica, le spettacolari vetrate colorate e le dimensioni monumentali, rappresenta un affascinante contrasto con le chiese coloniali tradizionali della città.

Storia e origini

La Cattedrale Metropolitana di San Sebastiano (Catedral Metropolitana de São Sebastião do Rio de Janeiro), dedicata al santo patrono di Rio de Janeiro, è stata costruita per sostituire la vecchia cattedrale della città, situata presso la Chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo, che era diventata troppo piccola per la crescente popolazione.

La sua costruzione iniziò nel 1964 e fu completata nel 1979. Fu progettata dall'architetto Edgar Fonseca, che si ispirò alle antiche piramidi Maya e alle moderne strutture coniche, creando un edificio che rappresenta un dialogo tra il passato precolombiano e il modernismo brasiliano.

La cattedrale fu inaugurata il 15 agosto 1979, anche se era già funzionante come luogo di culto prima del completamento formale. È stata visitata da Papa Giovanni Paolo II nel 1980 durante la sua visita in Brasile.

Architettura e design

La cattedrale ha una forma conica con un diametro alla base di 106 metri e un'altezza di 75 metri. A differenza delle cattedrali tradizionali, non ha la forma di una croce ma è circolare, simboleggiando l'unità e l'universalità della fede cattolica.

L'interno può ospitare fino a 20.000 persone in piedi o circa 5.000 sedute. La struttura è priva di colonne interne, creando uno spazio unico e aperto.

Una delle caratteristiche più impressionanti sono le quattro enormi vetrate colorate che si estendono dal pavimento al soffitto, composte da sezioni triangolari in vari colori. Queste vetrate creano un effetto spettacolare quando la luce solare filtra attraverso di esse, illuminando l'interno con colori vivaci.

Al centro della cattedrale, sospesa dal soffitto, si trova una grande croce di metallo di 8 metri di lunghezza, che serve come punto focale dello spazio interno.

Il design moderno rappresenta un forte contrasto con le chiese storiche coloniali e neoclassiche di Rio, come la Chiesa della Candelária o il Monastero di San Benedetto, riflettendo l'evoluzione dell'architettura religiosa in Brasile.

Interni e caratteristiche

L'altare principale è situato al centro dello spazio circolare, una disposizione che permette a tutti i fedeli di avere una buona visuale durante le celebrazioni.

La cattedrale possiede cinque organi, posizionati strategicamente intorno allo spazio per creare un'esperienza acustica avvolgente. Sono utilizzati durante le celebrazioni liturgiche più importanti e per concerti di musica sacra.

La caratteristica più straordinaria degli interni sono le quattro enormi vetrate triangolari che si estendono dal pavimento al soffitto in un pattern caleidoscopico di colori. Queste vetrate, composte da pezzi di vetro colorato in tonalità di blu, verde, rosso e giallo, creano un'atmosfera magica quando la luce del sole le attraversa, proiettando fasci di luce colorata all'interno della cattedrale.

Sotto la cattedrale si trova la sacrestia, che ospita anche un piccolo museo con oggetti religiosi e storici.

Nel livello sotterraneo è presente una cripta dove sono sepolti vari arcivescovi di Rio de Janeiro.

All'esterno della cattedrale si trovano quattro statue di bronzo che rappresentano i quattro evangelisti: Matteo, Marco, Luca e Giovanni.

Importanza culturale e religiosa

Oltre a essere la principale chiesa cattolica di Rio, la cattedrale è diventata un punto di riferimento architettonico della città e una testimonianza del modernismo brasiliano del XX secolo.

La cattedrale continua a servire come principale luogo di culto cattolico a Rio, ospitando importanti cerimonie religiose, incluse quelle durante la visita di Papa Francesco nel 2013 per la Giornata Mondiale della Gioventù. È anche diventata un'importante attrazione turistica, attirando visitatori interessati sia all'architettura che alla spiritualità.

Con la sua architettura audace che fonde simbolismo religioso e modernismo brasiliano, la Cattedrale Metropolitana rappresenta la sintesi tra la forte tradizione cattolica del Brasile e lo spirito innovativo che ha caratterizzato l'architettura brasiliana del XX secolo.

Galleria fotografica

Esterno della Cattedrale Metropolitana
La caratteristica forma conica della cattedrale
Vetrate colorate interne
Le spettacolari vetrate colorate che si estendono dal pavimento al soffitto
Vista interna dal basso
Vista interna che mostra l'imponente struttura conica e la croce sospesa
Dettaglio dell'altare
L'altare centrale e la croce sospesa dal soffitto

Informazioni su Cattedrale Metropolitana

Indirizzo

Av. República do Chile, 245 - Centro, Rio de Janeiro - RJ, Brazil

Orari

Lunedì-Venerdì: 7:00-18:00, Sabato: 7:00-16:00, Domenica: 8:30-14:00

Prezzo

Gratuito

Durata Visita

30-60 minuti

Periodo Consigliato

Mattina presto o tardo pomeriggio quando la luce filtra dalle vetrate colorate

Come Arrivare

Metro: stazione Carioca (5 minuti a piedi). Bus: linee che fermano in Avenida República do Chile.

Consigli per i Visitatori

  • Visita durante le ore di luce per apprezzare il gioco di colori delle vetrate
  • Porta una fotocamera, gli interni sono spettacolari per le foto
  • Rispetta il silenzio e l'abbigliamento appropriato (è un luogo di culto)
  • Fai un giro completo per ammirare le vetrate da tutte le angolazioni
  • Prenditi il tempo per osservare i dettagli del soffitto
  • Verifica in anticipo se ci sono funzioni religiose in programma

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

Temperature gradevoli, perfette per attività culturali al coperto.

Estate

25-35°C (esterno), 24°C (interno)

Inverno

18-25°C (esterno), 22°C (interno)

Primavera

20-28°C (esterno), 23°C (interno)

Autunno

22-30°C (esterno), 24°C (interno)

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.