Archi di Lapa illuminati di notte
Rio de Janeiro - Brasile

Archi di Lapa

Antico acquedotto del XVIII secolo trasformato in viadotto per il tram, simbolo iconico del quartiere di Lapa e centro della vita notturna di Rio.

Home Attrazioni Archi di Lapa

Gli Archi di Lapa (Arcos da Lapa) rappresentano uno dei monumenti storici più emblematici di Rio de Janeiro. Questa imponente struttura in pietra, originariamente costruita come acquedotto nel XVIII secolo, oggi è il simbolo del vivace quartiere di Lapa e serve come viadotto per il caratteristico tram che collega il centro città con il quartiere di Santa Teresa.

Storia e origini

Gli Archi di Lapa, noti anche come Arcos da Lapa o Aqueduto da Carioca, furono costruiti nel XVIII secolo per portare acqua fresca dal fiume Carioca al centro della città. La costruzione iniziò nel 1723 e fu completata nel 1750, sotto la direzione dell'ingegnere militare portoghese José Fernandes Pinto Alpoim.

L'acquedotto fu costruito per risolvere il grave problema di approvvigionamento idrico che affliggeva Rio de Janeiro. Prima della sua costruzione, l'acqua doveva essere trasportata manualmente dal fiume alle fontane pubbliche della città, un processo laborioso e inefficiente.

La struttura si estende per circa 270 metri e comprende 42 archi, con il punto più alto che raggiunge i 17,6 metri. Fu costruita utilizzando pietra, calce, sabbia e olio di balena come materiale legante, una pratica comune nell'edilizia coloniale brasiliana.

Evoluzione e importanza storica

L'acquedotto ha funzionato come sistema di approvvigionamento idrico fino al 1896. Con lo sviluppo di sistemi di distribuzione dell'acqua più moderni, la struttura perse la sua funzione originale ma venne preservata per il suo valore storico e architettonico. Nel 1896 fu adattata per servire come viadotto per il tram (bondinho) che collegava il centro città con il quartiere di Santa Teresa, una funzione che continua a svolgere ancora oggi.

Gli Archi di Lapa sono stati dichiarati monumento storico nel 1938 e rappresentano una delle strutture coloniali più significative di Rio de Janeiro. Sono anche un simbolo del quartiere di Lapa, famoso per la sua vita notturna e la scena musicale.

Architettura e caratteristiche

Gli Archi di Lapa sono un esempio classico di architettura coloniale portoghese. Sono costruiti in stile romano, con archi a tutto sesto, una caratteristica tipica degli acquedotti romani.

Per la costruzione furono utilizzati materiali locali, come la pietra estratta dalle cave circostanti. L'olio di balena, ampiamente disponibile all'epoca grazie all'industria baleniera coloniale, fu usato come legante nelle malte.

La costruzione rappresentò una notevole impresa ingegneristica per l'epoca coloniale, specialmente considerando le sfide del terreno e la necessità di mantenere una pendenza costante per il flusso dell'acqua.

Il quartiere di Lapa oggi

Il quartiere di Lapa, dove si trovano gli archi, è storicamente uno dei centri della vita notturna di Rio de Janeiro. È famoso per i suoi numerosi bar, locali di samba e altri generi musicali, che attirano sia turisti che carioca (abitanti di Rio).

Lapa ha una lunga tradizione come quartiere bohémien, frequentato da artisti, musicisti e intellettuali. Questa atmosfera creativa persiste ancora oggi, con numerose gallerie d'arte, centri culturali e spazi per performance.

Nei fine settimana, le strade intorno agli Archi di Lapa si riempiono di persone che partecipano a quella che è essenzialmente una grande festa all'aperto. I venditori ambulanti vendono cibo e bevande, e la musica suona fino all'alba.

Oltre agli archi stessi, il quartiere ospita altre importanti attrazioni come la Scuola di Musica dell'UFRJ (ospitata in un antico edificio coloniale), la Scalinata Selarón e numerosi esempi di architettura del XIX secolo.

Curiosità

  • Inizialmente, l'acquedotto trasportava l'acqua a 16 fontane pubbliche distribuite per la città, dove i residenti potevano raccogliere acqua potabile.
  • Durante il periodo coloniale, gli schiavi noti come 'aguadeiros' (portatori d'acqua) erano responsabili del trasporto dell'acqua dalle fontane alle case private.
  • Gli Archi di Lapa sono sopravvissuti a numerosi eventi storici, inclusa l'invasione francese di Rio nel 1711 e il trasferimento della corte portoghese in Brasile nel 1808.
  • Il tram che passa sopra gli archi, conosciuto come 'bondinho de Santa Teresa', è l'unico tram ancora in funzione a Rio de Janeiro ed è una popolare attrazione turistica.
  • Gli archi sono stati rappresentati in numerose opere d'arte, film e canzoni, diventando uno dei simboli iconici di Rio de Janeiro.

Galleria fotografica

Archi di Lapa
L'imponente struttura degli Archi di Lapa
Vista degli archi con il tram
Il caratteristico tram che passa sopra gli archi
Panoramica degli archi
Panoramica degli archi con il quartiere di Lapa sullo sfondo
Archi illuminati di notte
Gli archi illuminati durante la notte, quando l'area si anima

Informazioni su Archi di Lapa

Indirizzo

Arcos da Lapa, Lapa, Rio de Janeiro - RJ, Brazil

Orari

Visibile esternamente 24/7

Prezzo

Gratuito

Durata Visita

15-30 minuti per la visita esterna

Periodo Consigliato

Tardo pomeriggio per foto migliori. Evitare la notte se non in gruppo.

Come Arrivare

Metro: stazioni Carioca o Cinelândia (10-15 minuti a piedi). Bus: diverse linee fermano a Lapa.

Consigli per i Visitatori

  • Visita durante il giorno per motivi di sicurezza
  • Ottimo punto fotografico, soprattutto con la luce del tramonto
  • Ideale combinare la visita con la Scalinata Selarón e altri luoghi di interesse a Lapa
  • I weekend di sera l'area si anima con vita notturna e street food
  • L'area circostante è un importante centro della vita notturna di Rio
  • Prendi un tram storico da Lapa a Santa Teresa per un'esperienza completa

Informazioni Meteo

Nota per la stagione attuale (Autunno)

Temperatura gradevole, perfetta per passeggiate nei dintorni.

Estate

25-38°C

Inverno

18-28°C

Primavera

20-30°C

Autunno

22-32°C

Nota: Rio de Janeiro ha un clima tropicale con temperature calde per la maggior parte dell'anno.

RIODEJANEIRO.IT NEWSLETTER

Non perderti nessuna novità

Iscriviti per ricevere aggiornamenti, promozioni esclusive e consigli di viaggio direttamente nella tua casella di posta.

  • Offerte esclusive
  • Itinerari consigliati
  • Eventi speciali
  • Consigli di viaggio

La tua privacy è importante per noi. Consulta la nostra Privacy Policy.